
"Baci di Bacco. La vendemmia in cantina e a tavola"
4 ottobre 2025 dalle ore 18.45
Un viaggio sensoriale tra lago e vigna, dove l’uva diventa arte e il mosto in fermentazione svela il cuore segreto della vendemmia. Una cena gourmet abbinata ai vini di Ca’ dei Frati, per vivere la cantina come mai prima.
Scopri tutti i dettagli qui! (pagina in corso di aggiornamento)
Che cosa faremo?
Immergiti in un'esperienza unica e affascinante sulle sponde incantate del Lago di Garda. Scopri la storia di una cantina, aperta appositamente per questo evento, con una visita privata e intima e assaggio di due mosti direttamente spinati dalle botti, con sommelier della famiglia Dal Cero. Poi segue un brindisi di inizio serata con lo spumante metodo classico Cuvée dei Frati e l'aperitivo salato della pasticceria La Fenice. Lasciati sedurre dalla raffinatezza dei vini pregiati di Ca' dei Frati, con una cena gourmet con il filo conduttore dell'uva in occasione della vendemmia, sul lago, con le note di un violino pop live.
La visita in cantina e la cena
L'esperienza che proponiamo per questa serata speciale va oltre la gastronomia. Prima della cena infatti, avrai l'opportunità di immergerti nel fascino della storia del Lugana Doc, con una visita esclusiva in cantina (in lingua italiana) presso Ca’ dei Frati in orario di chiusura, aperta appositamente per questo evento speciale. Il tour avrà una guida speciale: un sommelier esperto della famiglia Dal Cero. Durante il percorso spineremo direttamente dalle botti e assaggeremo insieme due tipologie di mosto in fermentazione, il cosiddetto Torbolino: un'esperienza unica e trasparente per raccontare live la nostra vendemmia. Alla fine del tour degusterai come brindisi di inizio serata il nostro metodo classico Cuvée dei Frati Extra Brut di Ca' dei Frati con un aperitivo salato artigianale realizzato dalla nostra pasticceria La Fenice. Per eventuali ospiti stranieri i sommelier potranno spiegare i vini in inglese al termine del tour e rispondere ad eventuali curiosità.
Il menù della serata dello chef Edo e i vini in abbinamento:
Riso&Vite
Cialda croccante di riso con foglie di vite, crema di fagioli in umido - SPECIALE ASSAGGIO di Rosa dei Frati 2022
Turbiana&Porcini
Sformatino di porcini e uva Turbiana con patate di valle, fondente di zafferano del Garda - abbinato a Lugana Doc I Frati
Capra&Castagne
Risotto di Carnaroli del vercellese mantecato al blu di capra, castagne bollite in decotto di mosto d’uva - abbinato a Pratto
Garronese&Ronchedone
Stracotto di stinco posteriore di Garronese Veneta destrutturato, ristretto di Ronchedone, purè di zucca e tartufo nero - abbinato a Ronchedone
Dolce sorpresa della vendemmia del nostro Maestro Pasticcere Manuel Pedrali - abbinato al passito Tre Filer
Per eventuali preferenze vegetariane si richiede avviso entro 10 giorni dalla data dell'evento, non si prevedono altre modifiche al menù perchè studiato appositamente con ingredienti a chilometro zero e di stagione in abbinamento ai vini.
Si tratta di un evento unico nel suo genere, che celebra la bellezza del Lago di Garda attraverso i colori della magnifica vista sul lago, la raffinatezza della cucina italiana gourmet e l'eccellenza dei vini di Ca’ dei Frati abbinati alle portate. Un'esperienza che ti catapulterà in un mondo di gusto, raffinatezza e meraviglia, lasciando un ricordo indelebile.
Info e costi
Non perdere l'opportunità di partecipare a questa serata straordinaria e regalati una serata di puro incanto sul lago di Garda. I posti sono molto limitati per l’esclusività e l’irripetibilità della serata e per garantire un ottimo servizio in tutte le fasi dell’evento. Consigliamo quindi di prenotare il prima possibile: i posti sono disponibili fino ad esaurimento e le prenotazioni sono già aperte.
Il costo della serata completa per persona è di 135 euro, inclusi i vini abbinati al menù, acqua e caffè sono extra. Il prezzo comprende tutta l’esperienza completa: la visita esclusiva in cantina con assaggio di due mosti, brindisi con aperitivo salato artigianale e tutte le portate incluse nel menù della cena con musica dal vivo con violino pop.
E' possibile partecipare alla sola visita in cantina a porte chiuse con assaggio di mosti e brindisi con il Cuvée dei Frati Extra Brut e aperitivo salato artigianale al costo di 60 euro oppure è possibile partecipare anche solo alla cena al costo di 95 euro comprensiva di vini o di 85 euro senza vini.
I posti sono in ogni caso limitati.
L'evento è ideato per un pubblico adulto, i minori possono partecipare solo se accompagnati dai genitori al costo di 65 euro (inclusi: visita in cantina con succo d'uva e aperitivo salato, cena con 2 portate: pasta al pomodoro e cotoletta con patate fritte, dolce e acqua).
Non sono ammessi animali domestici durante tutto l'evento.
La durata dell'evento è dalle ore 18.45, la conclusione è prevista attorno alle 22.30.
Per info e assistenza: mariachiara@cadeifrati.it
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
POLICY DI PRENOTAZIONE E DISDETTA
ALCUNE NORME PER LA PRENOTAZIONE
Il pagamento, una volta eseguito, rappresenta un tacito assenso a quanto segue:
-
La prenotazione può essere disdetta entro e non oltre 15 giorni prima della data scelta. Va considerato escluso il giorno dell’avviso. Diversamente non si prevede alcun tipo di rimborso né rilascio di voucher od altro trattamento trattandosi di un evento a numero chiuso ed esclusivo. In caso di no-show non si restituirà alcuna somma di denaro.
-
Al cliente, una volta effettuato il pagamento, non si prevede la restituzione di alcuna somma di denaro, ma, se nei tempi per la disdetta (vedasi il punto sopra), verrà rilasciato un voucher nominale da utilizzare solo ed esclusivamente sul nostro ecommerce www.caffetteriapasticcerialafenice-onlineshop.it entro 1 mese dall'emissione.
-
Nell’offerta per la serata sono incluse bevande quali vini (1 calice per ogni tipo di vino indicato nel menù, a persona), acqua e caffè. E' esclusa ogni altra richiesta o quanto non compare nel menù indicato in questa pagina.
-
Eventuali allergie o intolleranze vanno fatte presente al momento della prenotazione e in ogni caso entro e non oltre 10 giorni dall’evento. La nostra cucina è unica: non possiamo quindi escludere, per quanto se ne faccia attenzione, l’eventualità di contaminazione con latticini e glutine. Il menù resta quello proposto senza possibilità di cambiamenti: in caso di richieste speciali (per esempio scelte vegetariane) per intolleranze e allergie verrà modificato il singolo piatto o la sua preparazione.
-
Se in possesso di voucher, questo non è cedibile. È nominale.
-
Se la prenotazione viene fatta per un gruppo di persone, queste stesse norme devono essere rese note a tutto il gruppo dall’incaricato che esegue la prenotazione, si richiede inoltre un unico bonifico per tutto il gruppo.
-
Almomentodelpagamento,unitamenteall'inviotramite mail della contabile a conferma nel caso di bonifico, devono essere indicati tutti i nomi e i cognomi dei partecipanti, la ragione principale di questa richiesta è per poter attivare correttamente il punto 5. qualora ve ne fosse necessità.
-
In caso di Covid si richiede entro il giorno prima dell'evento (entro le 24 ore dall'inizio dell'evento) il tampone positivo ben leggibile tramite mail riportante nome e cognome del partecipante. Il tampone deve pervenire sempre e comunque prima della data dell'evento. Solo in questo caso verrà emesso voucher da spendere solamente sul nostro ecommerce online entro 1 mese dall'emissione. Questo vale per la sola persona affetta, non per la coppia o per l'intero gruppo.
-
In caso di prenotazione in occasione di festeggiamenti o di gruppi per eventi speciali (come compleanni, addii al nubilato/celibato, anniversari ecc.) non si restituisce alcuna somma né sotto forma di voucher qualora il festeggiato o un membro del gruppo sia assente, anche se a causa di Covid e in ogni caso si richiede un comportamento consono all’eleganza della serata. Il solo festeggiato così come un qualsiasi altro partecipante riceverà un voucher da utilizzare sul nostro ecommerce entro 1 mese dall'emissione (per le regole di disdetta, tempistiche e disdetta per Covid valgono le regole sopra citate).
-
Nei luoghi deputati alla visita, alla degustazione e alla cena si richiede un comportamento ed un abbigliamento decorosi.
-
Per le norme anti Covid-19 al momento non sono previste particolari restrizioni, se non l'osservazione delle distanze tra i partecipanti. Si lascia comunque libertà sull'uso della mascherina su naso e bocca per tutta la durata dell'evento qualora i partecipanti ritengano opportuno indossarla.
-
La serata è destinata ad un solo pubblico adulto: non è prevista la partecipazione di minori all’evento.
-
Per questo evento speciale non si prevede la possibilità di portare animali domestici.
-
TRATTANDOSI DI UN EVENTO UNICO E IRRIPETIBILE, CON COSTI FISSI, NON VI SARA' ALCUNA POSSIBILITÀ DI FARE ECCEZIONI A QUESTE SUDDETTE REGOLE.